Showing posts with label - Ricerca della Verità. Show all posts
Showing posts with label - Ricerca della Verità. Show all posts

11 Settembre: inizia il processo per la strage degli innocenti.

di Henry62

.

.


Domani, 5 giugno 2008, inizia il processo contro:.Khalid Sheikh Mohammed Ali Abdul Aziz Ali Ramzi Binalshibh Mustafa Ahmed Al-Hawsawi Walid Bin Attash.con il capo di accusa di omicidio per ciascuna delle 2.973 vittime degli attacchi dell'11 settembre 2001..Si tratta di un momento atteso da tutti, per le implicazioni etiche, giuridiche e politiche che inevitabilmente si

La democrazia dei "cercatori di verità"

di Henry62

.
Nonostante il precedente negativo dell'approccio con Mazzucco e Luogocomune, ho voluto verificare quale fosse il livello del confronto fra chi negli USA fa ricerca sui fatti dell'11 settembre e gli autoproclamati "cercatori della verità".In data 21 marzo ho aperto un blog sul noto sito complottista americano "911Blogger.com", naturalmente utilizzando il mio solito alias Henry62.
Su

Il difficile percorso della ricerca della verità

di Henry62..L'attacco terroristico del'11/9 ha un indiscutibile aspetto mediatico che permea ogni sua possibile analisi. .E' mia personale convinzione che l'intero complesso dell'azione sia stato concepito allo scopo di avere un impatto mai prima d'ora verificatosi sui media mondiali. .Chiunque abbia organizzato l'attacco ha certamente seguito i tempi di una regia cinematografica, in un crescendo

Prove di qui, prove di là...

di Henry62
.

E' un periodo di tempo che la discussione sui fatti dell'11 Settembre si é arricchita in maniera spropositata del termine "prova", a volte accompagnata da aggettivi che ne vorrebbero esaltare la forza, come "incontrovertibile", a volte invece l'intrinseca debolezza e fallacia, la cosiddetta "falsa" prova..La sensazione é che, in genere, abusare della parola "prova" nasconda proprio

Negare sempre, anche l'evidenza!

di Henry62


.Quando conclusi il mio intervento nel corso del primo SpecialeTG1 dedicato alle vicende dell'attacco dell'11 Settembre fui facile profeta!



Ricordo che dissi qualcosa simile a "se si vuole, si può negare anche l'evidenza" e questa frase, purtroppo, é ritornata in auge dopo aver letto la conclusione di Mazzucco al dibattitto interessante che si é sviluppato su Luogocomune in merito

Ricerca della Verità? E' solo un ... luogo comune!

di Henry62
.
.
Purtroppo sono costretto a ritornare sul filmato "bufala" noto come "seven is exploding".
Pensavo, onestamente, che la questione fosse chiusa, ma c'é ancora uno strascico.Nel vano tentativo di sostenere ancora l'insostenibile, si sommano errori ad errori.Davanti a tutto ciò, francamente, sarebbe ingiusto tacere. Come ricorderete, fotografie e filmati escludono che il WTC7 sia

Questioni di metodo? Non solo!

di Henry62

.
Adesso che si é un po' calmata la buriana della contro-analisi del filmato "seven is exploding", credo sia il momento di fare un po' il bilancio di quanto é avvenuto e riassumere un po' la situazione. Il filmato in questione é stato postato in data 30 agosto 2006, cioé 8 mesi fa, su Youtube da un utente (Mintaka33) che, nel corso dei post a commento del filmato stesso, annuncia

Ricerca della Verità ed informazione televisiva

di Henry62 .

E' da tempo che mi chiedo quale sia il ruolo dell'informazione televisiva generalista italiana nelle vicende dell'11 Settembre, in particolar modo dei programmi di approfondimento giornalistico, e devo dire che le mie idee in merito si stanno facendo sempre più negative.Sto constatando che, comunque, i vincoli imposti dal mezzo tecnico e dal doversi rivolgere al grande pubblico sono

"11 Settembre - I miti da smontare"

di Henry62.
.
Domenica 15 aprile é stato presentato, nella prestigiosa sede della Fiera di Milano, nel corso della manifestazione Falacosagiusta, il libro "11 Settembre I miti da smontare", di David Dunbar e Brad Reagan, pubblicato nella sua versione originale da Popular Mechanics e tradotto in italiano da Paolo Attivissimo con la fattiva collaborazione del gruppo di Undicisettembre, per i tipi